Passa al contenuto
Home
Story
Resort
Rooms
Swimming Pools
Wellness
Sigaro Room
Restaurant
Menu
Il Loggiato
Weddings
Weddings
Open Space Eventi
Outdoor Space
Business
Business
Pacchetto Business
Activity
Activity
Truffle Hunting
Bike Tour
Fly Fishing
Shooting Fotografici
Gallery
Olio Evo Store
Podere Tovari
Accedi Account
Italiano
0
0
Home
Story
Resort
Rooms
Swimming Pools
Wellness
Sigaro Room
Restaurant
Menu
Il Loggiato
Weddings
Weddings
Open Space Eventi
Outdoor Space
Business
Business
Pacchetto Business
Activity
Activity
Truffle Hunting
Bike Tour
Fly Fishing
Shooting Fotografici
Gallery
Olio Evo Store
Podere Tovari
Accedi Account
Italiano
0
0
Home
Story
Cartella: Resort
Indietro
Rooms
Swimming Pools
Wellness
Sigaro Room
Cartella: Restaurant
Indietro
Menu
Il Loggiato
Cartella: Weddings
Indietro
Weddings
Open Space Eventi
Outdoor Space
Cartella: Business
Indietro
Business
Pacchetto Business
Cartella: Activity
Indietro
Activity
Truffle Hunting
Bike Tour
Fly Fishing
Shooting Fotografici
Gallery
Olio Evo Store
Accedi Account
Italiano
Indietro
Olio Evo Store Olio Evo Podere Tovari Monocultivar 'Frantoio'
Frantoio.jpg Immagine 1 di 2
Frantoio.jpg
Completo.jpg Immagine 2 di 2
Completo.jpg
Frantoio.jpg
Completo.jpg

Olio Evo Podere Tovari Monocultivar 'Frantoio'

25,00 €

Forte

L'olivo Frantoio è una varietà di origine Toscana, si è diffusa praticamente in tutte le zone olivicole del mondo.

Albero di media vigoria, si caratterizza per avere i rami principali molto tortuosi ed inclinati ed i rami fruttiferi sottili, flessibili, tipicamente penduli. Foglie di forma lanceolata di dimensioni medie e di colore verde lucente.

Il frutto dell'oliva Frantoio è di dimensioni medie (2-2,5 g), di forma ovoidale allungata e leggermente asimmetrico; colore dal verde chiaro al nero violaceo più o meno intenso, presenta rade ma ben visibili lenticelle.

Gli olivi Frantoio si adattano abbastanza bene ai vari tipi di terreno. Hanno scarsa resistenza al freddo e una certa sensibilità alla rogna e all’occhio di pavone (o cicloconio).

L'olivo Frantoio è autofertile ma si avvantaggia della impollinazione incrociata con Leccino, Maurino, Pendolino, Carolea e Kalamata mentre a sua volta è risultato un buon impollinatore per numerose altre cultivar.

Il Frantoio olivo è estremamente precoce nella messa a frutto (che a volte si manifesta addirittura nelle piante in vivaio).

La maturazione delle olive Frantoio è scalare e tardiva. Produttività elevata e costante.

La resa al frantoio è elevata (18-22%), olio di ottima qualità fine, sapido, fruttato.

Quantità:
Aggiungi al carrello

Forte

L'olivo Frantoio è una varietà di origine Toscana, si è diffusa praticamente in tutte le zone olivicole del mondo.

Albero di media vigoria, si caratterizza per avere i rami principali molto tortuosi ed inclinati ed i rami fruttiferi sottili, flessibili, tipicamente penduli. Foglie di forma lanceolata di dimensioni medie e di colore verde lucente.

Il frutto dell'oliva Frantoio è di dimensioni medie (2-2,5 g), di forma ovoidale allungata e leggermente asimmetrico; colore dal verde chiaro al nero violaceo più o meno intenso, presenta rade ma ben visibili lenticelle.

Gli olivi Frantoio si adattano abbastanza bene ai vari tipi di terreno. Hanno scarsa resistenza al freddo e una certa sensibilità alla rogna e all’occhio di pavone (o cicloconio).

L'olivo Frantoio è autofertile ma si avvantaggia della impollinazione incrociata con Leccino, Maurino, Pendolino, Carolea e Kalamata mentre a sua volta è risultato un buon impollinatore per numerose altre cultivar.

Il Frantoio olivo è estremamente precoce nella messa a frutto (che a volte si manifesta addirittura nelle piante in vivaio).

La maturazione delle olive Frantoio è scalare e tardiva. Produttività elevata e costante.

La resa al frantoio è elevata (18-22%), olio di ottima qualità fine, sapido, fruttato.

Forte

L'olivo Frantoio è una varietà di origine Toscana, si è diffusa praticamente in tutte le zone olivicole del mondo.

Albero di media vigoria, si caratterizza per avere i rami principali molto tortuosi ed inclinati ed i rami fruttiferi sottili, flessibili, tipicamente penduli. Foglie di forma lanceolata di dimensioni medie e di colore verde lucente.

Il frutto dell'oliva Frantoio è di dimensioni medie (2-2,5 g), di forma ovoidale allungata e leggermente asimmetrico; colore dal verde chiaro al nero violaceo più o meno intenso, presenta rade ma ben visibili lenticelle.

Gli olivi Frantoio si adattano abbastanza bene ai vari tipi di terreno. Hanno scarsa resistenza al freddo e una certa sensibilità alla rogna e all’occhio di pavone (o cicloconio).

L'olivo Frantoio è autofertile ma si avvantaggia della impollinazione incrociata con Leccino, Maurino, Pendolino, Carolea e Kalamata mentre a sua volta è risultato un buon impollinatore per numerose altre cultivar.

Il Frantoio olivo è estremamente precoce nella messa a frutto (che a volte si manifesta addirittura nelle piante in vivaio).

La maturazione delle olive Frantoio è scalare e tardiva. Produttività elevata e costante.

La resa al frantoio è elevata (18-22%), olio di ottima qualità fine, sapido, fruttato.

CONTATTI

Telefono e Whatsapp:

+39 3534128041

info@poderetovari.com

Tutti i giorni 9:00-22.00

 

68 via Motina Bassa Anghiari (AR) Italy

Podere Tovari Società Agricola SRLS

Località Motina, 66

52031 Anghiari(AR)

Codice fiscale e R.I. AR e P.I. 02322590510

Numero REA AR 178079

CIN: IT051001B5FUJAUJB7

Targa GAL Appennino Aretino